Recinzioni Liguria e basso Piemonte
Le Dodici Querce fornisce un servizio professionale nella fornitura di pali di castagno e nella realizzazione di recinzioni di legno in Liguria e basso Piemonte. È specializzata nella produzione di pali in castagno tondi o squadrati che su richiesta, possono essere dotati di una maglia metallica.
La fornitura di pali di castagno e la messa in opera, accompagna l’azienda dal primo giorno di attività. L’impresa è leader nella realizzazione di cancelli e steccati con materiali che durano nel tempo, resistenti agli agenti atmosferici e all’umidità.
La decisione di installare una recinzione in legno di castagno permette di avere un risultato di assoluta qualità e attento all’ambiente. Uno staff sempre a disposizione del cliente, pronto ad accogliere ogni richiesta anche per opere di manutenzione.
Le Dodici Querce si occupa anche della produzione e vendita di accessori per l’esterno in legno, prodotti da artigiani esperti e qualificati. Utilizziamo il legno del castagno, un albero molto diffuso in Italia e presente anche in Liguria e nell’arco alpino piemontese.
Il legno di castagno è un materiale utilizzato per la realizzazione di steccati, cancelli, e accessori per l’arredamento degli spazi esterni negli ambienti rurali. I pali hanno una lunga durata, sono resistenti all’umidità, agli sbalzi termici e all’aggressione dei tarli. È inoltre un materiale facile da installare, si adatta ad una grande varietà di terreni, ed è facilmente personalizzabile in base ai tuoi desideri.

Lo staff de Le Dodici Querce realizza recinzioni e staccionate in legno in base alle tue esigenze.


Messa in opera di cancelli e recinzioni Liguria e basso Piemonte
Rivolgersi a Le Dodici Querce per la messa in opera di cancelli e recinzioni al fine di delimitare aree agricole, giardini, orti o contenere gli animali destinati all’allevamento, è una scelta che permette di preservare il patrimonio storico di un luogo, mantenendo il paesaggio in armonia con l’ambiente. In antichità infatti, erano il legno e le pietre i materiali più utilizzati per i suddetti scopi, per via della facile reperibilità e tenuta.
Lo staff de Le Dodici Querce realizza recinzioni e staccionate in legno in base alle tue esigenze. L’esperienza maturata negli anni ha permesso all’azienda di proporre le soluzioni più adatte in base all’ambiente nel quale la recinzione viene collocata. Dimensione, numero di elementi e stile sono aspetti che vengono preventivamente definiti nelle fasi di sopralluogo e confronto con il cliente.
Panche e tavoli in legno, non solo steccati e recinzioni.
La proposta de Le Dodici Querce include la fornitura di panche e tavoli in legno, ideali per arredare gli ambienti esterni, in uno stile rustico, in perfetta armonia con gli spazi circostanti. Sono utilizzati materiali in legno pregiato e finemente lavorati, che ricreano contesti storici suggestivi e trasmettono sensazioni perse ormai nel passato.
Le proposte includono panche e tavoli in legno realizzati nel rispetto del design tradizionale italiano. Le Dodici Querce si riconosce nelle parole di Adelia Borges che definì il design come: “Una strada per migliorare la qualità della vita”. Gli artigiani, esperti e qualificati sapranno proporvi soluzioni secondo il tipico stile rustico, in grado di soddisfare ogni tua esigenza.
I tavoli e le panche in legno sono resistenti e robuste, adatte per ogni tipo di ambiente esterno. La qualità dei materiali utilizzati garantisce ai prodotti una lunga tenuta, progettata per resistere alle condizioni climatiche esterne.
L’uomo e le recinzioni un rapporto che dura da 5.000 anni
L’esigenza di proteggersi e delimitare un territorio è una necessità per l’uomo che risale all’Età del Bronzo. I ritrovamenti di recinzioni in pietra durante quell’epoca sono la prova del passaggio da uno stile di vite nomade ad uno sedentario. Da allora, fino ad oggi, la pietra e il legno sono i materiali più comuni e apprezzati per delimitare un luogo. I Greci e i Romani erano soliti ad esempio, costruire recinzioni nei territori conquistati al fine di rivendicarne la proprietà. I nativi americani negli Stati Uniti orientali utilizzavano le palizzate per delimitare i villaggi, mentre gli Anglosassoni in antichità erano specializzati nel delimitare le abitazioni facendo crescere alte siepi, anticipando i concetti di sostenibilità e preservazione dell’ambiente.
Per una valutazione professionale e un confronto con lo staff de Le Dodici Querce, basta cliccare sul pulsante Contatti o chiamare al numero: 335 1011513.

Via Giutte, 136
16010, Mele (GE)
info@ledodiciquerce.it
+39 3351011513