Preparazione dei terreni agricoli

Le Dodici Querce è leader nella preparazione, nella difesa e nella tutela del suolo agricolo. I servizi nell’ambito del settore agroforestale sono rivolti sia ad una clientela privata, sia agli enti pubblici che necessitano di opere inerenti alla preparazione dei terreni.

Per ogni tipo di destinazione d’uso, i tecnici qualificati de Le Dodici Querce offrono una consulenza in grado di valutare lo stato di salute del terreno, sulla base della composizione chimica e dell’esposizione.

Un servizio utile a valorizzare un terreno che in base alle esigenze consente sia il solo noleggio di macchinari agricoli sia il monitoraggio da parte dei nostri specialisti al fine di verificare la corretta crescita, lo stato di salute di una determinata coltura e prevenire l’insediarsi di eventuali agenti parassitari.

Un terreno quando è preparato per la semina da professionisti permette di ottenere una resa migliore che tenga conto di tutti gli aspetti legati all’agronomia.

Una preparazione a regola d’arte del terreno, in genere avviene nel periodo invernale, attraverso operazioni quali la concimazione del terreno e la verifica riguardo il corretto funzionamento del sistema d’irrigazione.

Un terreno risulta fertile quando la miscela delle sostanze sopra elencate combacia con le caratteristiche richieste per una determinata coltura.

Cosa considerare prima della semina

Prima di seminare occorre valutare l’esposizione del suolo alla luce solare. Ogni coltivazione ha bisogno di determinati livelli di luce, ad esempio le piante di pomodoro e melanzana prediligono una luce diretta, cavoli e lattughe, diversamente, preferiscono luoghi riparati.

La valutazione preliminare include anche la verifica di ostacoli naturali (alberi o siepi) o artificiali (edifici, abitazioni) che possano compromettere il corretto sviluppo delle colture che ricadono nelle zone d’ombra provocate dai suddetti ostacoli.

Di fondamentale importanza inoltre, è valutare la disponibilità di acqua per l’irrigazione, in quanto ogni coltura ha delle necessità idriche imprescindibili.

Quando un terreno è fertile? Un terreno è principalmente composto da:

$

Argilla: che fornisce compattezza e conserva l’umidità;

$

Calcare: utile perché agevola i processi di decomposizione delle sostanze organiche;

$

Sabbia: rende il terreno permeabile, evitando la formazione di ristagni;

$

Sostanze organiche: che sono composte da residui animali o vegetali in decomposizione, i quali costituiscono l’humus;

$

Sali minerali: azoto fosforo e potassio;

$

Aria e acqua.

Scegliere la coltura: come fare?

Lo staff delle Dodici Querce successivamente alla fase di sopralluogo saprà consigliarti riguardo una corretta gestione delle colture.

Un’esperienza consolidata nel settore agronomico permette all’azienda di applicare tecniche per valorizzare le complesse interazioni tra le piante.

In linea generale le principali attenzioni da osservare prima di procedere con la semina, e dopo aver adeguatamente preparato il terreno sono:

  • Evitare di coltivare piante o ortaggi che appartengono alla stessa famiglia;
  • Utilizzare piante con radici che si estendono in profondità diverse del terreno;
  • Non coltivare contemporaneamente piante con diversi cicli colturali;
  • Quando possibile iniziare con le leguminose che hanno la proprietà di arricchire il terreno di azoto;
  • Prevedere quelle piante che possano in maniera naturale agire da repellente per gli insetti dannosi. Ad esempio, la mosca della carota non gradisce la presenza di piante di cipolle.
  • Abbinare colture che richiedono un costante monitoraggio (pomodoro) con colture più indipendenti (zucchine).

Questi processi tecnicamente sono chiamati di consociazione, e permettono la massima valorizzazione del terreno.

Esempi di consociazioni orticole positive sono:
  • cipolla e carota
  • cipolla e pomodoro
  • cavolo e cetriolo
  • sedano e pomodoro
  • patata e fava.
Al contrario alcune consociazioni negative sono:
  • patata e girasole
  • fagiolo e pisello
  • pomodoro e barbabietola
  • cipolla e fagiolo
w

Richiedi una consulenza allo staff de Le Dodici Querce Per un confronto riguardo una corretta preparazione del terreno contatti o chiama al numero: 335 1011513.

Via Giutte, 136
16010, Mele (GE)

E-mail
info@ledodiciquerce.it
Cell.
+39 3351011513
Lun – Ven   
Sab – Dom Chiuso
Call Now Buttonchiama ora